Presentazione

A seguito dell’incremento del volume dei pazienti sottoposti a DCP e al numero crescete di infermieri neoassunti, si ritiene necessario, anche su richiesta dello stesso personale infermieristico, di approfondire gli argomenti relativi alla gestione del paziente sottoposto a tale procedura.

Alla fine del percorso formativo i discenti saranno in grado di:

  • Riconoscere gli effetti collaterali a breve termine
  • Saper gestire i drenaggi addominali
  • Riconoscere le caratteristiche dei drenaggi addominali
  • Saper interpretare i risultati di laboratorio relativi alla funzionalità pancreatica

 

Destinatari

Infermieri di ADU, ATU e alle PCC delle aree coinvolte

Programma

Vedi razionale allegato

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

  • QUESTIONARIO A RISPOSTA MULTIPLA ONLINE
  • ESAME PRATICO

Metodi di insegnamento

  1. Lezioni frontali (teoriche) 3 ore
  2. Sessioni interattive (es. esercitazioni pratiche, simulazioni, lavori a piccoli gruppi) 2 ore

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MZ
    Dott.ssa Maria Ziino Colanino
    Infermiere, Formatore Infermieri ASU e PASU (adulti)

Docente

  • MZ
    Dott.ssa Maria Ziino Colanino
    Infermiere, Formatore Infermieri ASU e PASU (adulti)

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 11/04/2025 ore 8.00-13.30
  • ISMETT - Aula Nuova Palazzina
  • Via E. Tricomi 5, 90127 Palermo (PA)
  • Tel. 091-2192111
  • Visualizza sulla mappa